Atelier dell'Errore
Atelier dell'Errore ONLUS CV Contattaci Diario Sostienici
IT / EN
  • Installazioni
  • Progetti Speciali
  • Storie dall'Atelier
Agenda
zooplantology_01.jpgade_blackdurer_03.jpgartesella01c.jpgsqueroc.jpgade_thegolkdenbirth_det01.jpgmp_02.jpgade_triennale_mi_02.jpgade_laura_02.jpgade_avcv_01_sito_02.jpgple_no_01.jpg
  • 2019 –
    The Golden Birth, Mayfair Art Week London
  • 2019 –
    AdE Identikit_01, Fotografia Europea 2019
  • 2018 –
    Più penetrante di un cristallo di radio - Fotografia Europea, Reggio Emilia
  • 2016 –
    The Guardian Animals + other invisible beings - Moretti Gallery, London
  • 2015 –
    Lo Zoo di luce va in città´ - Luci d'Artista, Torino
  • 2015 –
    Il Verme dell'Indo dalle gocce sanguinanti - KulturFormen Galerie, Linz
  • 2015 –
    Uomini come Cibo - Max Mara, Milano
  • 2015 –
    The Fairy Queen - Contemporary Locus 8 , Bergamo
  • 2014 –
    Siamo l’inciampo, superiamo le scale volando - Casa Testori, Novate Milanese
  • 2014 –
    Il Rinoceronte Inbirinto - Euward 6, Monaco di Baviera
  • 2014 –
    Un Quelzaquater al bar - Humanitas Gavazzeni, Bergamo
  • 2014 –
    Ossa Fracide e Cervie Volanti - La Grande Invasione, Ivrea
  • 2014 –
    È un evaso della prigione della nostra immaginazione - Marsèlleria, Milano
  • 2014 –
    Mosche timide che non trovano le parole - Museo Scienze Naturali Caffi, Bergamo
  • 2013 –
    24x7x12 EST - MAImuseo, Sospiro
  • 2012 –
    La Cervia Eustachea - San Stae, Venezia
  • 2012 –
    Cervus Cervia Cervie - Museo Scienze Naturali, Bergamo
  • 2010 –
    Energia della Bellezza, Humanitas Gavazzeni, Bergamo
  • 2007 –
    In lunghe fila, Art Verona, Verona
  • 2019 –
    MisWandering Liturgy
  • 2019 –
    AdE alla Fondazione Cini
  • 2019 –
    Ufficio domenicale anno A
  • 2019 –
    ZooPlantology
  • 2018 –
    PLE alla Triennale di Milano
  • 2018 –
    AdE performing Lutz & Guggisberg
  • 2018 –
    Atlante, Ufficio Domenicale
  • 2017 –
    Atelier as a Chess Game
  • 2017 –
    Open Studio 2017
  • 2017 –
    Piccola Liturgia per Santa Chiara
  • 2015 –
    Atelier dell'Errore BIG
  • 2014 –
    Ted X Lake Como
  • 2013 –
    Atelier dell'Errore in Museo
  • 2012 –
    Quodlibet Compagnia Extra
  • 2012 –
    Uomini e Profeti a Cervia
  • –
    Films
  • –
    Libri
  • –
    Immagini
  • –
    Stampa
Atelier dell’Errore è un laboratorio di Arti Visive progettato da Luca Santiago Mora per la Neuropsichiatria Infantile. Ha iniziato la propria attività nel 2002 per l'Ausl di Reggio Emilia in collaborazione con L'indaco onlus. Dal 2011, per volontà dei genitori dei ragazzini che frequentano l’atelier, è stata costituita l'associazione Atelier dell'Errore onlus. Nel 2013 è stato inaugurato Atelier dell'errore in Museo al servizio del reparto di Neuropsichiatria Infantile dell'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Nel 2015 nasce la prima sperimentazione di Atelier dell'Errore BIG, studio di arti visive dedicato ai ragazzini che, con la maggiore età, non avrebbero più potuto proseguire il loro percorso artistico con l'Atelier dell'Errore dedicato alla Neuropsichiatria Infantile.
Dopo tre anni di sperimentazione, nel 2018 viene costituito Atelier dell'Errore BIG scs, studio d'arte cooperativo i cui soci lavoratori sono gli stessi ragazzini dell'atelier divenuti maggiorenni e assunti come disegnatori professionisti.
L'evoluzione professionalizzante del progetto si è resa possibile in quanto Atelier dell'Errore si è rivelato non solo valido complemento all'attività clinica della Neuropsichiatria Infantile ma anche opera d'arte relazionale, e come tale ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti internazionali e partecipato a numerose esposizioni e manifestazioni legate all’arte contemporanea in Italia e all’estero.

© 2021 Atelier dell'Errore ONLUS, tutti i diritti riservati |  Informativa sulla privacy