Atelier
Atelier dell'Errore, Neuropsichiatria Infantile AUSL Reggio Emilia, dal 2002 in collaborazione con L’Indaco Atelier di Ricerca Musicale ed Espressiva Onlus di Reggio Emilia
Atelier dell'Errore a Bergamo, Neuropsichiatria Infantile A.O.Papa Giovanni XXIII, collaborazione dal 2013 con laboratorio presso Museo Scienze Naturali E.Caffi di Bergamo
Atelier dell'Errore BIG, per i ragazzi di Atelier dell'Errore diventati maggiorenni con laboratorio ospitato all'interno della Collezione Maramotti di Reggio Emilia
Mostre personali e collettive
Giorni Felici a Casa Testori, a cura di Marta Cereda, Casa Testori, Novate Milanese, 30 Maggio- 13 Luglio 2014
Ossa Fracide e Cervie Celesti, installazione site specific nella Chiesa di Santa Marta per La Grande Invasione-Festival della Lettura di Ivrea, 30 maggio-2 giugno 2014
È un evaso della prigione della nostra immaginazione, a cura di Valentina Ciuffi e Giovanni De Francesco, Marsèlleria, Milano, 4-10 febbraio 2014
Mosche timide che non trovano le parole, installazione nelle sale del Museo Civico di Scienze Naturali E.Caffi di Bergamo con l’intervento di sei artisti contemporanei, 12-19 gennaio 2014
24x7x12 EST installazione site specific per la piazza del MAImuseo di Villa Cattaneo, Piazza della Libertà, Sospiro-Cremona, 13 dicembre 2013
Fuori Quadro a cura di Elio Grazioli e Balthazar-Università degli studi di Bergamo, Sala Espositiva Porta Sant’Agostino, Bergamo, 5 dicembre 2013
Nove Piccoli Film, Notte dei Musei, videoproiezione per Museo Civico di Scienze Naturali E.Caffi di Bergamo, settembre 2012
La Cervia Eustachea, installazione site specific per la Chiesa di San Stae a Venezia. Presentazione del lavoro al pubblico con i piccoli professori della Libera Università dell’Atelier dell’Errore, novembre 2012
Cervus Cervia Cervie, installazione site specific per la Sala del Cervo Fossile del Museo Civico di Scienze Naturali E.Caffi di Bergamo, settembre 2012
La Cervia Adriatica, Festival RaiRadio3, installazione site specific e presentazione dell’atelier con Gabriella Caramore e Ermanno Cavazzoni ai Magazzini del Sale, Cervia, aprile 2012
Atelier dell'Errore in San Lorenzo, installazione site-specific nella chiesa di San Lorenzo, Bergamo, aprile 2012
Energia della Bellezza, Festival Bergamo Scienza, a cura di Bianca Tosatti, installazione site-specific permanente nel reparto di Radioterapia-Medicina Nucleare Humanitas Gavazzeni di Bergamo, , ottobre 2010
Greentainer, nell'ambito della Giornata della Cultura Regione Lombardia, esposizione site specific all'interno di un uno spazio progettato da ExposureArchitects, Maggio 2008
Stupefatti di Spazio, collettiva a cura di Bianca Tosatti, Castello dei Pio, Carpi, Maggio-Giugno 2008
ArtVerona 2007, a cura di Daniela Rosi, installazione site-specific come Ospite Istituzionale della Fiera Internazionale d'Arte Contemporanea ARTVerona, Verona, Ottobre 2007
Progetti speciali
Humanitas Gavazzeni, Un Queltzaquater al Bar, installazione permanente per il bar della clinica, Bergamo, Giugno 2014
Quodlibet, Compagnia Extra, disegni di copertina a cura di Atelier dell’Errore:
Luigi Malerba, Le galline pensierose, 2014
Tom Kromer, Un pasto caldo e un buco per la notte, 2014
Mauro Orletti, Piccola storia delle eresie, 2014
Gianni Celati, Selve d’amore, 2013
Gianni Celati, Comiche, 2012
Humanitas Gavazzeni, Reparto Radioterapia Medicina Nucleare, installazione permanente, Bergamo 2011
Libri pubblicati
Un Quelzacuater al bar, Progetto Speciale di Atelier dell’Errore per il bar di Humanitas Gavazzrni a Bergamo, Valter Colle Editore, Udine 2014
Mosche timide che non trovano le parole, Atelier dell’Errore per Museo di Scienze Naturali E.Caffi di Bergamo, Valter Colle Editore, Udine, 2014
24x7x12 EST, Atelier dell’Errore per MAImuseo, a cura di Bianca Tosatti, APM Edizioni, Carpi, 2013
Cervus Cervia Cervie, a cura di Atelier dell'Errore ONLUS per Musei Civici di Scienze Naturali di Bergamo
Energia della Bellezza, a cura di Bianca Tosatti per Fondazione Humanitas, APM edizioni, Carpi, 2010
Bestiario, dall'atelier dell'errore, collana I Funamboli a cura di Daniela Rosi, Campanotto editore, Udine, 2007
Filmografia
Baco, HDV, (5’), 2013
Tablet, HDV, (4’), 2013
9 Piccoli Film, Bergamo_00, HDV (40’), 2013
Il mio giorno migliore, HDV (7’), 2012
Amandoti, HDV (6’), 2012
Giulia Zini è Arnulf Rainer, MiniDv (12’), 2007-20
Is There Anybody Out There ? HDV (9’), 2009
Pescis Rattus Chimus, HDV (22’), 2009
Il Cammello Purpureo di Correggio , DVD (12’), 2008
Presentazioni e convegni
I versi degli animali solitari, Atelier dell’Errore incontra la poetessa Chandra Livia Candiani. Chiesa di Santa Marta, Ivrea 1 giugno 2014
Atelier dell’Errore come Paleontologia dell’Immaginazione, Euritmie, Giornata mondiale dell’Autismo, Castelvecchio, Verona, 10 Aprile 2014
Atelier dell’Errore nel Museo di Scienze Naturali di Bergamo, Gradara Innova, Castello di Gradara (PS), 15 marzo 2014
Atelier dell’Errore, In-Film, Marsèlleria, Milano, 9 febbraio 2014
Atelier dell’Errore in un Museo di Scienze Naturali, Progetto Accessibil-Mente, Regione Lombardia, Milano, 27 gennaio 2014
Fuori Quadro - Atelier dell’Errore come Geologia dell’Immaginazione, con Elio Grazioli e Pietro Barbetta, Porta Sant’Agostino, Bergamo, 14 Dicembre 2013
BOOK CITY-DoppioZero Presentazione del Progetto Atelier dell’Errore con Marco Belpoliti e Giovanni Lindo Ferretti, Sala Bertarelli del Castello Sforzesco, Milano, 24 Novembre 2013
9 Piccoli Film/Bergamo_00, a cura di Atelier dell’Errore ONLUS per La Notte Dei Musei, Museo Di Scienze Naturali E.Caffi Bergamo, 7 settembre 2013
RAI RADIO 3 - Radio3 in Festival, Uomini e Profeti, a cura di Gabriella Caramore. Con Ermanno Cavazzoni, Magazzini del Sale di Cervia, 15 aprile 2012
54 Biennale Arti Visive Venezia, Padiglione Spagna, presentazione al pubblico di Atelier dell'Errore su invito dell'artista Dora Garcia-L'inadeguato, 16 Giugno 2014
Dolore in Bellezza, AUSL Parma e Università degli Studi di Parma, presentazione del progetto Atelier dell'Errore, Biblioteca del Monastero di San Giovanni-Parma, novembre 2011
IX Architettura Alpina Contemporanea, Senso e complessità del progetto Atelier dell'Errore per la AUSL-NPI di Reggio Emilia, presentazione del progetto e dei film prodotti da Atelier dell'Errore, Ex monastero della Valmarina, Bergamo, ottobre 2011
Mostro e Profano, convegno a cura dell’Assessorato Politiche Sociali/AUSL Parma dedicato ad interventi sugli atelier al servizio della Neuropsichiatria, dicembre 2010
Accademia di Belle Arti Bologna, lezione sul Bestiario dall’Atelier dell’Errore tenuta nell’ambito del corso monografico sui Bestiari per gli studenti dei corsi di ArteTerapia e Fumetto, febbraio 2010
Festival Uguali Diversi-Immaginare Futuro, lezione magistrale presso il Teatro della Rocca di Novellara con presentazione dei film prodotti da Atelier dell’Errore, settembre 2009
Biblioteca Provinciale Bernardini-Lecce, Atelier dell’errore come infermeria della bellezza, a cura di Germinazioni/ Regione Puglia/Università del Salento, giugno 2009
Artiterapie a confronto a cura di OAMI-Livorno, relatore del progetto Atelier dell’errore per la Neuropsichiatria Infantile AUSL Reggio Emilia, maggio 2009
Accademia di Belle Arti Bologna, chiusura dell’anno accademico del corso di ArteTerapia condotto dal professor Maurizio Giuffredi, con la presentazione agli studenti e ai professori del Progetto Atelier dell’Errore per la Neuropsichiatria Infantile AUSL Reggio Emilia, gennaio 2009
Centro Culturale Candiani di Venezia-Mestre nell’ambito della rassegna Follia e dintorni in parole e immagini, in collaborazione con la cooperativa sociale Con-Tatto, presentazione del libro: Bestiario, dall’Atelier dell’Errore, gennaio 2009
Pubblicazioni/Riviste
Messaggero di Sant’Antonio, La forza di uno sbaglio, di Alberto Frisio, Giugno 2014
BAMBINI, Fragilità Resistenti, maggio 2014
DOPPIOZERO, L’Atelier dell’Errore, http://www.doppiozero.com/materiali/fuori- busta/l’atelier-dell’errore, gennaio 2013
CREATION FRANCHE, au coeur de l'aventure contemporaine, L'Atelier de l'Erreur, n.35, dicembre 2011
ARK, rivista di architettura, Atelier dell’Errore, uno spazio possibile, dicembre 2010
ABITARE-interior design and architecture art, numero monografico dedicato al secondo concorso Ossigeno Italiano: gli sviluppi progettuali dei primi dieci progetti classificati della prima edizione, dicembre 2009 - gennaio 2010
ABITARE Cina, selezione da parte della redazione di Pechino di 10 progetti fra i finalisti della prima edizione di Ossigeno Italiano, giugno 2009
Novellara Notizie, riflessioni dal Festival Immaginare Futuro: Problematicità o Bellezza? gennaio 2010
Esodo-rivista per la pace e il dialogo interreligioso, Atelier dell’errore come infermeria della bellezza, giugno 2009
I Martedì-proporre riflettere commentare, mensile di Re Enzo Editrice, Artista del mese, maggio 2008
MT, Museo Teo Magazine, giugno 2008
Stupefatti di Spazio, catalogo della mostra di Carpi a cura di Bianca Tosatti, giugno 2008
Paolo Nori, Tre discorsi in anticipo e uno in ritardo (copertina con un disegno dall'Atelier dell'Errore), Derive e Approdi, giugno 2007
ARTE, Viaggio fantastico tra elefanti rocciosi e uccelli papavero, Arnoldo Mondadori Editore, ottobre 2007
Il Sole 24 Ore-Domenicale cultura, recensione nell'ambito della presentazione diArtVerona 07, ottobre 2007
Concorsi
Giulia Zini e Giorgia Ballabeni finaliste al concorso quadriennale EuWard 6, art in disability, European Art Award, a cura di Augustinum, Monaco di Baviera 2014
Finalista del primo concorso Ossigeno Italiano-l'inventiva in Italia attraverso 45+1 progetti, indetto dalla rivista Abitare (2010)
Decimo classificato nella finale del concorso Ossigeno Italiano – Abitare (2010)
Radio
RAI RADIO3, Festival di Cervia, Uomini e Profeti, a cura di Gabriella Caramore con Ermanno Cavazzoni, aprile 2012
Audio http://www.radio.rai.it/podcast/A42443296.mp3
Video http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/archivio/ContentSet-a10c1788-1bda-4b28-83d7-90089a08621a.html
RAI RADIO3, Uomini e Profeti, a cura di Gabriella Caramore, Domande: Bambini nel Tempo, gennaio 2009
Audio http://www.radio.rai.it/radio3/uomini_profeti/puntate.cfm